Case history

Progetto LTO e scuola digitale: l’importante ruolo dell’innovazione

L’Istituto P.A. Fiocchi di Lecco aderisce all’iniziativa stanziata dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), nel quadro generale del Piano Nazionale Scuola Digitale, per la creazione di spazi dall’alto profilo innovativo dove sviluppare pratiche didattiche avanzate in sinergia con le politiche locali per il lavoro e le imprese.

Presso l’Istituto P.A. Fiocchi di Lecco nasce l’esigenza della creazione di un Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità (LTO), un’iniziativa prevista dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) all’interno del PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) e delle azioni espressamente indicate dalla Legge 107/2015, che prevede la creazione di spazi dall’alto profilo innovativo a disposizione di più scuole del territorio, dove sviluppare pratiche didattiche avanzate in sinergia con le politiche locali per il lavoro e le imprese. La necessità, espressa nell’ambito più strettamente informatico, era quella di: 

  • allestire un laboratorio equipaggiato da 25 postazioni adeguate all’utilizzo di  programmi di progettazione CAD e 8 postazioni per applicazioni di tipo CAM, connesse a macchine utensili di ultima generazione
  • adeguare il laboratorio didattico CAD, equipaggiato con 20 postazioni

Compila il form e scopri di più sul progetto realizzato >>>

Settore:  Pubblica Amministrazione

Categoria: Virtualizzazione


    Potrebbe interessarti anche…